Gli sport sulla neve sono senza dubbio uno degli sport preferiti per gli amanti della montagna specie in un paese come l'Italia caratterizzato da stupente catene montuose con le Alpi e gli Appennini.
In questo contesto la scelta di un intimo termico idoneo è un scelta fondamentale per il confort e la tutelare la nostra salute. La sudorazione e gli sbalzi termici sono sempre all'ordine del giorno, dovuti ai repentini sbalzi termici che caratterizzano il clima di montagna nel corso della giornata e la sostanziale differenza di temperatura che si può trovare spostandosi da un versante all'alto.
Non tutti sono a conoscenza che oggi sono in commercio una serie capi appositamente studiati per espellere il sudore e al tempo stesso evitare che il freddo proveniente dall'esterno penetri nella pelle.
L'intimo termico è in fatti il primo strato di abbigliamento a contatto con la nostra pelle con il compito di renderla calda e asciutta garantendo una termoregolazione costante.
L'intimo termico deve essere scelto accuratamente e non può essere sostituito con dei normali indumenti che si utilizzano quotidianamente: la leggenda che la maglia della salute va bene per tutte le occasioni specie in questi casi non è infatti vera.
Importante non sottovalutare i materiali in quanto essendo uno strato a contatto con la pelle è facile che prodotti di scarsa qualità possano provocare eruzioni cutanee che spesso vengono visti positivamente credendo che il rossore sia sinonimo di pelle calda.

